via Comunale Ottaviano 130 bis - 80146 Napoli Telefax 0817520328 Dirigente 0817522374 pec.: naic8ec00d@pec.istruzione.it
@andràtuttobene – Le scuole si uniscono in una fiaccolata di speranza Le scuole si uniscono in una fiaccolata di speranza La nostra comunità educante e professionale aderisce alla proposta “#andràtuttobene – Le scuole si uniscono in una fiaccolata di speranza” che si terrà lunedì 23 marzo 2020 alle ore 19:00. Lo scopo di questa iniziativa è unire in una luce diffusa tutte le scuole; docenti, non docenti, genitori e alunni sono, pertanto, tutti invitati a partecipare per sentirsi meno soli e per condividere un sentimento di speranza, accendendo una candela sulla finestra dalle 19.00 in poi. La serata del 23 marzo 2020 si svolgerà in streaming; in un’ora circa di trasmissione, condotta dalla giornalista Paola Guarnieri, dalle 19 alle 20,con l'intent ...
Il 28 marzo 2019 dalle 9,00 alle 10,30 al Plesso Cortese, si terrà un incontro di sensibilizzazione rivolto ai genitori degli alunni delle classi partecipanti al Progetto "Fuori dalla plastica...Un mondo da costruire" finalizzato al raggiungimento del GOAL 12 dell' Agenda 2030 per l' educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale.
L' I.C.S."46°Scialoja - Cortese" rientra nel progetto "Scuole aperte allo sport" e gli alunni della Scuola Secondaria parteciperanno a laboratori di atletica, pallamano, ciclismo curati dai docenti di educazione fisica interni e da esperti esterni del CONI.
1^ SETTIMANA DELLA CONTINUITA' PRO - SEGUIRE...INSIEME ! DAL 19/11/2018 AL 23/11/2018
Martedì 8 maggio 2018 nell'aula polifunzionale del plesso "Scialoja", via Comunale Ottaviano 130 bis, si terrà il secondo incontro del progetto in rete "Prevenzione e salute". E' prevista le presenza di un pediatra della facoltà di medicina dell'università "Federico II di Napoli.
Nell’ambito del progetto Nazionale “La scuola adotta un monumento” promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero delle Attività culturali e del Turismo e del Consiglio Nazionale delle ricerche, gli allievi dell’I.C.S. “46° Scialoja Cortese” di Napoli adottano “Parco Teodosia” sito in via Nuova Pazzigno.
Venerdì 16 marzo 2018, dalle ore 16.30 alle ore 18.30,si terrà presso la nostra ISA il primo dei tre incontri del progetto in rete "Prevenzione e Salute" promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale con la collaborazione dell'Arcidiocesi di Npoli e l'Università "Federico II" di Napoli. Relatrice dell'incontro sarà la dott.ssa Giancarla Sangianantoni. Vi aspettiamo numerosi.
Service learning: Green care Gli alunni della scuola primaria si prendono cura degli spazi verdi della scuola creando un orto biologico.
Martedì 23 gennaio 2018 alle ore 09.00 presso l’aula polifunzionale del plesso “Scialoja” via Comunale Ottaviano 130,bis Napoli si terrà il terzo incontro del progetto: “Mens(a) Sana in Corpore Sano” promosso dall'Assessorato alla Scuola e Istruzione del Comune di Napoli insieme al dipartimento di prevenzione SIAN dell'ASL Napoli 1 Centro. Il percorso è volto a promuovere una sana e corretta alimentazione e rientra nel progetto del P.D.M. “We care famiglia: Tutti insieme a scuola”.
Anche quest'anno la nostra I.S.A. è stata autorizzata a svolgere il progetto "Sport di Classe". Si tratta di un'iniziativa, promossa e realizzata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni, che si offre al mondo della scuola quale risposta concreta e coordinata all’esigenza di diffondere l’educazione fisica e sportiva fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni. Finalità Nello specifico, il modello di intervento delineato ha l’obiettivo di: dare la possibilità di partecipazione a tutte le scuole primarie d’Italia coinvolgere tutte ...
Martedì 9 gennaio 2018 alle ore 10.00 i Genitori degli alunni sono invitati al 2°incontro con gli esperti del progetto "Mens(a) sana incorpore sano". L'evento si terrà presso l'aula polifunzionale del plesso"Scialoja" via Comunale Ottaviano 130 bis.
Si comunica che anche quest’anno alla nostra ISA è stato autorizzato il progetto “Frutta e Verdura nelle scuole” finalizzato all’assunzione da parte degli alunni di abitudini alimentari volte ad aumentare il consumo di frutta e verdura. L’iniziativa prevede la distribuzione ad ogni singolo alunno di una porzione di prodotti ortofrutticoli, in alcuni giorni della settimana alle ore 10:00. E’ possibile consultare il sito: www.fruttanellescuole.gov.it sul quale è a disposizione una grande quantità di materiale informativo che potrà essere di grande aiuto per un’azione educativa di grande respiro. In particolare, si segnalano le sezioni “Conosci la frutta e la verdura” e “Divertiamoci con la Frutta” (raggiungibili all’ho ...
Nell'ambito del progetto di educazione consapevole alle scelte "Pro-seguire insieme" le studentesse e gli studenti delle classi III della scuola Secondaria di 1° grado di questa ISA visiteranno gli isituti d'istruzione secondaria di 2° del territorio e parteciperanno ad open day e a laboratori specifici con prestito professionale docenti.
Alla nostra scuola è stato autorizzato il progetto "rESTATE con noi e scopriamo il nostro territorio" nell'ambito delle iniziative "Scuola al centro" (D. M. n. 273 del 16/04/2016) e che si svolgerà dal dì 07/07/2016 al 22/07/2016. ...
Vi aspettiamo!
Anche quest'anno la nostra Scuola partecipa al Progetto "Giocando a minivolley nel Vulcano" Per saperne di più...
Anche quest’anno alla nostra I.S.A. (Istituzione scolastica autonoma) è stato autorizzato il progetto “Frutta nelle scuole” avviato dal Mipaaf in collaborazione con il MIUR ed il Ministero della salute sin dall’a. s. 2009/2010. L’iniziativa progettuale è finalizzata alla sensibilizzazione degli alunni al consumo in classe di prodotti ortofrutticoli in sostituzione della merenda abituale. Prevede, pertanto, la distribuzione ad ogni singolo allievo di una porzione di prodotti ortofrutticoli, in alcuni gio ...
Questa I.S.A. ha aderito anche per il corrente alla sperimentazione del modello di certificazione delle competenze.